Scoprire Favara significa fare un viaggio tra le contraddizioni del territorio siciliano. La città mostra al visitatore grandi palazzi incompiuti vicino a chiese e palazzi antichi: il centro cittadino è collocato in piazza Cavour, dominata dal Castello Normanno e da sontuosi palazzi. Da segnalare la Chiesa Madre di Favara, “a Matrici”, che al suo interno custodisce un grande e pregevole crocifisso del ‘600 e la Chiesa del Rosario dove è possibile ammirare il pregevole soffitto a cassettoni in stile cinquecentesco. Nascosto all’interno dei “Setti cortili” si trova il Farm Cultural Park, interessante esempio di recupero del centro degradato. Farm è oggi il principale esempio di arte contemporanea all’aperto dell’intera isola. Qui non è insolito trovare artisti d’avanguardia che espongono e realizzano le loro opere. (LE ESCURSIONI HANNO DURATA VARIABILE)