Farm Cultural Park

A solo 8 km dalla Valle dei Templi ho scoperto Favara. Ho scoperto un paese affacciato sulle colline, un paese le cui origini sono antiche e in cui è davvero piacevole trascorrere dei gradevoli momenti di relax. Ho scoperto anche che nel cuore di Favara sorge il primo centro culturale e turistico della Sicilia. Una grande mostra estemporanea che coinvolge tutto il centro storico di Favara che vede mostre, presentazioni ed installazioni permanenti di arte contemporanea. L’ambiziosa idea che sta alla base di questo avanguardistico progetto è quella di rendere il Comune di favara la seconda attrazione turistica di Agrigento, subito dopo l’ineguagliabile Valle dei Templi.
 
Ma Favara è anche storia e tradizioni.
Principale attrazione di Favara è il Castello di Chiaramonte. Più che di Castello, per come comunemente lo intendiamo a livello architettonico, si tratta di un imponente palazzo costruito dal Re Federico II di Svevia intorno al 1270. Le volte, le feritoie, i portali, i misteri che lo circondano e gli eventi che spesso si tengono al suo interno lo rendono un posto davvero interessante da visitare.
Favara è anche cibo buono e ottimi dolci tipici tanto da essere spesso definita la “Città dell’Agnello Pasquale”, un ottimo dolce locale preparato con mandorle e pistacchi.
Scoprendo la storia, le abitudini e la cultura dei piccoli centri che circondano Agrigento ho compreso meglio il valore della mia vacanza in Sicilia.