Agrigento si è dimostrato davvero un territorio generoso dal punto di vista turistico, culturale e paesaggistico.
E che meraviglia visitare l’Oasi WWF di Torre Salsa, è stato incredibile. Si tratta di una riserva di 760 ettari di natura: falesie, spiagge, dune di sabbia, piccoli torrenti e tante specie animali.
Una cornice incontaminata e protetta in cui ammirare un paesaggio unico.
Non da meno la famosa spiaggia di Punta Bianca, un luogo unico nel suo genere: si tratta di una sporgenza rocciosa di tipo calcareo, bianchissima e levigata.
La roccia disegna nel mare una serie di calette, bagnate da un mare trasparente, cangiante e davvero irresistibile.
Punta Bianca presenta una grande valenza valenza archeologica e naturalistica, con la presenza di palme nane, salvie mentastri e lentischi. Alle spalle di questo bel tratto costiero si trovano diverse alture di natura gessosa abitate fin dalla preistoria, come Monte Grande.
Questa meraviglia si fa desiderare e per raggiungerla è necessario percorrere una strada piuttosto movimentata immersa nella natura.